- ipoteca
- i·po·tè·cas.f.1a. CO TS dir. diritto reale di garanzia che dà facoltà a un creditore, in caso di inadempimento del debitore, di recuperare il credito vendendo beni immobili o beni mobili iscritti in un pubblico registro che il debitore stesso ha vincolato come pegno: accendere, spegnere un'ipoteca, mettere un'ipoteca sulla casa, bene gravato da ipoteca1b. RE tosc., pegno lasciato presso un monte di pietà e sim.: dare, mettere in ipoteca qcs.2. CO fig.: mettere, porre, fare un'ipoteca sul futuro, sulla carriera, su una carica, garantirsene anticipatamente il godimento, il possesso e sim.\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. hypothēca(m), dal gr. hupothēkē, der. di hupotíthēmi "io impegno".
Dizionario Italiano.